CIS Cosenza Centro Storico
Un primo obiettivo del circolo potrebbe essere quello di avere contezza dello stato della programmazione del CIS Cosenza Centro Storico, per poi discuterne con le associazioni del centro storico. La discussione dovrà essere funzionale a far sentire la voce del circolo, il più possibile ancorata allo stato attuale della programmazione, per capire se non ci sono più margini di intervento, nel qual caso il circolo valuterà ed eventualmente manifesterà il proprio dissenso, oppure se ci sono margini di intervento, che il circolo potrà sfruttare per far sì che gli interventi rispecchino i reali bisogni dei cittadini.
In parallelo occorrerebbe effettuare una ricognizione di tutte le associazioni del centro storico, individuando i punti di contatto.
Nella tabella seguente è riportata una non esaustiva rassegna stampa sull’argomento CIS Cosenza Centro Storico, che comunque aiuta a capire gli interventi programmati. L’elenco completo, che comprende non solo gli interventi a titolarità del Comune di Cosenza, ma anche quelli a titolarità della Provincia e della Soprintendenza, è scaricabile qui:
Data | Testata | Link | Note del dipartimento |
---|---|---|---|
09/04/2022 | QuiCosenza.it | Link | Riferimento al coinvolgimento dell’UNICAL che “è già pronta ad insediarsi con alcuni laboratori nel centro storico per i quali ha, quindi, chiesto una collocazione provvisoria, in attesa delle realizzazioni degli interventi previsti nel CIS, per 10 start up, che faranno parte delle iniziative di accompagnamento del processo di crescita imprenditoriale del territorio.” |
18/03/2022 | Corriere della Calabria | Link | Riferimento agli interventi in zona P.zza Amendola, anche quelli di cui è titolare la Provincia |
03/03/2022 | Gazzetta del Sud on-line | Link | On-line solo articolo parziale. Articolo completo solo su versione cartacea. Denuncia di sindacati e associazioni sulla disattesa esigenza di scelte condivise e, soprattutto, partecipazione dei cittadini e delle forze sociali. |
01/03/2022 | QuiCosenza.it | Link | Nominativi di riferimento per il Comune: Tenente Colonnello Aquino (RUC), Francesco Alimena (consigliere delegato del Sindaco al Cis), Luigi Zinno (project manager), Antonella Rino (dirigente responsabile) Riferimento a relazioni con gli interventi previsti in Agenda Urbana. Riferimento ad atti delle procedure affidate sotto soglia, mentre per quelle sopra soglia saranno predisposti i relativi bandi di gara che saranno pubblicati entro tra marzo e aprile. |
16/02/2022 | Sole24Ore | Link | Entro il 2022 via alle gare da 90 milioni per il centro storico |
04/02/2022 | Corriere della Calabria | Link | Dice Alimena: “abbiamo compilato le schede progettuali da inviare al ministero e siamo riusciti inoltre ad ottenere le prime anticipazioni per i progetti di Agenda Urbana” Per quanto riguarda Agenda Urbana, invece, l’Ente ha ricevuto «33 finanziamenti totali, di questi 18 saranno destinati al centro storico, 5 saranno aiuti diretti alle imprese che insistono nella parte vecchia della città» |
04/02/2022 | Corriere della Calabria | Link | Approvazione 11 interventi di cui il comune è titolare. Riferimento al contratto di quartiere S. Lucia. |
10/09/2021 | Corriere della Calabria | Link | Interventi di cui è titolare la Provincia |
01/06/2021 | Corriere della Calabria | Link | Intervista di Anna Laura Orrico, ex sottosegretario ai Beni culturali. |
23/09/2020 | News MiBACT | Link |
A questo link è invece scaricabile un documento (rinvenuto sul sito istituzionale del Comune) contenente le schede descrittive di tutti gli interventi a titolarità del comune.