Area tematica Università e Ricerca

Responsabile: Giacomo Martirano (ad interim). L’area tematica opera secondo le modalità descritte nella pagina Aree tematiche.


Problema:

La non ottimale integrazione tra la città di Cosenza, l’UNICAL, il CNR e gli altri organismi di ricerca presenti nell’hinterland cittadino è causa di mancate opportunità per la città di Cosenza di beneficiare appieno delle vaste competenze universitarie e del mondo della ricerca, che potrebbero dare un supporto più incisivo nelle varie fasi (anticipazione, programmazione, attuazione, valutazione) del ciclo di vita delle politiche cittadine nei vari settori.

Soluzione:

Instaurare e mantenere un rapporto istituzionale solido, di lunga durata, operativo e pro-attivo tra la città di Cosenza, l’UNICAL, il CNR e gli altri organismi di ricerca presenti nell’hinterland cittadino, finalizzato a indirizzare in maniera più incisiva di quella attuale la loro produzione di ricerca a supporto delle varie fasi (anticipazione, programmazione, attuazione, valutazione) del ciclo di vita delle politiche cittadine nei vari settori.

Formalizzare un accordo interistituzionale tra città di Cosenza, UNICAL, CNR e altri organismi di ricerca presenti nell’hinterland cittadino che assicuri il raggiungimento di risultati concreti.

Valorizzare il ruolo degli studenti universitari all’interno della filiera della ricerca, indirizzando le loro energie verso una conoscenza più approfondita della loro città e guidarli e stimolarli ad elaborare proposte che contribuiscano a migliorare le condizioni di vita cittadine.

Obiettivi del circolo:

  • Stimolare i vari attori che dovrebbero agire nel contesto dell’accordo interistituzionale (amministrazione comunale, docenti, ricercatori, studenti), affinché condividano il problema e la soluzione su esposti.
  • Contribuire all’operatività dell’accordo, fornendo supporto all’individuazione e al raggiungimento di risultati concreti.
  • Contribuire a informare la cittadinanza sull’operatività dell’accordo, stimolando anche la sua partecipazione, ad esempio attraverso contributi di idee.
  • Stimolare docenti e studenti UNICAL a svolgere tesi di laurea e di dottorato la cui parte applicativa sia focalizzata a studiare ed analizzare problemi e soluzioni che caratterizzano la città di Cosenza.

Pianificazione delle attività del circolo:

  • Avviare una serie di incontri informali con rappresentanti delle varie componenti dell’accordo interistituzionale (amministrazione comunale, docenti, ricercatori, studenti), per sondare la loro condivisione del problema e della soluzione su esposti, nonché la loro disponibilità a supportarne l’attuazione.
  • Individuare docenti UNICAL disponibili ad assegnare tesi di laurea e di dottorato la cui parte applicativa sia focalizzata a studiare ed analizzare problemi e soluzioni che caratterizzano la città di Cosenza.

Attività svolte/in corso di svolgimento dal circolo:

Articoli pubblicati: