Area tematica Politiche Giovanili

Referente: Dino Farina. L’area tematica opera secondo le modalità descritte nella pagina Aree tematiche.


Problema:

Assenza in UNICAL di movimenti studenteschi moderati di centro-destra, che sappiano farsi portavoce dei disagi di varia natura che gli studenti, oggi condizionati anche dalla pandemia e dalla paura della situazione geopolitica, devono affrontare.

Soluzione:

Fare in modo che le idee dei giovani moderati possano aver risalto e successo in un ambiente come quello universitario, dove gli studenti hanno bisogno di supporto e di svago in un periodo delicato della loro vita.

Obiettivo del circolo:

Creare un polo liberista e moderato all’interno dell’università, con l’obiettivo di far eleggere alcuni dei ragazzi del movimento negli organi comuni universitari e in quelli di dipartimento alle elezioni di Maggio.

Pianificazione delle attività del circolo:

  • Avviare nell’ateneo, dopo le elezioni di Maggio, un’associazione legata al movimento e collegarla con le varie attività dell’università, creando anche una base di assistenza solida, soprattutto in ambito burocratico e didattico.
  • Collegare il Circolo di Cosenza con le associazioni degli altri atenei calabresi, mediante il Polo appena creato insieme a Studenti per La Libertà, in modo da creare una rete studentesca che possa socializzare e proporre nuove idee al suo interno.
  • Organizzare eventi socioculturali con specialisti dei vari settori collegati alla pandemia a alla situazione geopolitica, al fine di sensibilizzare e far conoscere le difficoltà del mondo odierno.

Attività svolte/in corso di svolgimento dal circolo:

E’ stato già trovato il supporto di diverse entità universitarie e radunato un buon numero di persone da cui partire per affrontare le elezioni di Maggio, abbiamo già ottenuto una sede all’interno dell’ateneo e abbiamo già iniziato la nostra attività universitaria, di pari passo con Studenti per La Libertà e la Lista NOI.

Problema:

Scarsa interazione e cooperazione tra gli studenti universitari, mancanza di aggregazione e socialità.

Soluzione:

Creazione di luoghi coinvolgenti e sicuri dove poter esprimere le proprie idee, dove incontrare nuove persone e culture, tutte con esperienze diverse.

Obiettivo del circolo:

Far conoscere il nostro Movimento a livello universitario

Pianificazione delle attività del circolo:

Elezioni Universitarie (Marzo-Maggio 2022), Eventi Socio Culturali (Giugno-Dicembre 2022

Attività svolte/in corso di svolgimento dal circolo:

Il movimento ha già ottenuto una propria sede all’Unical insieme a Studenti Per La Libertà, un luogo dove già diversi ragazzi stanno iniziando a conoscersi e a confrontare le loro idee con quelle del movimento. Il Movimento concorrerà nella Lista NOI, insieme a Studenti Per La Libertà, alle prossime elezioni universitarie con l’obiettivo di far eleggere diversi rappresentanti vicini al movimento.

Problema:

Scarso coinvolgimento dei giovani in ambito politico.

Soluzione:

Coinvolgerli maggiormente nelle attività politiche del nostro circolo.

Obiettivo del circolo:

Creare un dipartimento nutrito di giovani e delle loro idee che possa fungere sia da supporto che da ricambio al movimento.

Pianificazione delle attività del circolo:

  • Reclutamento giovani (Marzo-Giugno 2022), inizio attività promozionali (Luglio-Dicembre 2022).
  • Creazione di centri d’ascolto per i giovani vittime di molestie in ambito scolastico.

Attività svolte/in corso di svolgimento dal circolo:

Incontri in corso con i vari rappresentanti scolastici e di consulta.

Pubblicazione dei seguenti articoli: